La Fondazione TINNE Alto Adige per l'arte, la cultura e la formazione è stata fondata il 27 marzo 2018 dal Comune di Chiusa e dalla Dr. Hans und Hildegard Koester-Stiftung Dortmund.
Il 6 dicembre 2019 la Provincia Autonoma di Bolzano è entrata a far parte della Fondazione.
L’obiettivo e lo scopo della fondazione sono la promozione della creatività nel senso più ampio attraverso incontri con persone che lavorano nelle arti e nella cultura nel confronto con diversi campi dell’arte e della cultura. Essa intende promuovere la fiducia in sé stessi, la tolleranza, la capacità di critica e di giudizio, il rispetto e la solidarietà nei confronti delle persone e delle idee.
Queste finalità sono realizzate in particolare attraverso l’istituzione e il funzionamento del TINNE giovane museo chiusa, uno spazio di arte, cultura e formazione per bambini, giovani, adulti e famiglie a Chiusa. Un’attenzione particolare è rivolta alla partecipazione e all’inclusione. Prendendo ispirazione dalla colonia artistica esistita a Chiusa dal 1874 fino al 1914, la città dovrebbe così tornare ad essere un centro d’attrazione per la creazione contemporanea.
La Fondazione non ha fini di lucro e non distribuisce utili. Essa persegue fini di pubblica utilità.
Fondazione TINNE Alto Adige per l'arte, la cultura e la formazione
Sede legale
Fraghes 1,
39043 Chiusa (BZ)
Italia
Consiglio di Fondazione
Wilhelm Obwexer, Presidente
Maria Gasser Fink, Vicepresidente
Marisa Giurdanella
Michael Kohler
Marco Lamber
fino al 2019:
Sonya Hofer
Lara Toffoli
Manfred Waldboth
Revisore dei conti
Günther Schacher
Fondatori
Comune di Chiusa
Dr. Hans und Hildegard Koester-Stiftung
Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige